Barra di navigazione


Parla con me

Se vuoi approfondire questi argomenti o esplorare i tuoi problemi, puoi chiedermi un colloquio.

Stiamo insieme per amore o per bisogno?

Quando si parla di relazioni sentimentali, nella maggior parte dei casi vengono motivate (almeno ufficialmente) con l'amore: desideriamo qualcuno perché "lo amiamo", vogliamo stare insieme o sposarci "per amore". Questo è particolarmente frequente nelle donne.
Se osserviamo attentamente le relazioni, però, scopriamo che possono essere motivate da numerosi fattori, il primo dei quali è la soddisfazione dei propri bisogni. Non c'è nulla di male, in sé: avere bisogni è cosa del tutto naturale. Il guaio è che avere idee confuse sui sentimenti genera spesso incomprensioni e conflitti, specialmente quando le relazioni hanno problemi o non funzionano.
Passione, attaccamento, bisogno, gelosia, dipendenza o possesso sono cosa diversa dall'amore - anche se molti li credono equivalenti. In questi casi non capiamo veramente le nostre azioni o quelle dell'altro, perché le valutiamo basandoci su criteri ingannevoli.

Perché confondiamo i sentimenti

Forse il primo errore che molti commettono è confondere l'amore con il relazionarsi:
  • Si ama in modo gratuito, fine a se stesso; non per un tornaconto*. Lo scopo dell'amore è la felicità della persona amata.
  • Ci si relaziona per ricevere e dare. Lo scopo primo di una relazione è l'appagamento dei partner.
In altre parole: si ama qualcuno per farlo felice; si sta insieme a qualcuno per fare felice se stesso - ed eventualmente anche l'altro. Gli idealisti che negano questo, provino a chiedersi quanto starebbero in relazione con qualcuno che non gli desse assolutamente mai nulla.

* Se amo al solo scopo di essere amato, o per avere qualcosa in cambio, allora non è amore ma "commercio", transazione, scambio di prestazioni (cosa che non ha nulla di male, ma non andrebbe chiamata "amore").
L'amore è un dono: ti amo perché sei tu, non per "comprare" il tuo amore.

“L'amore è un dono:
ti amo perché sei tu”

Le molte ragioni alla base delle relazioni (oltre all'amore)

In concreto, cosa ci porta ad iniziare relazioni amorose, ed a restare in esse (a volte a dispetto di problemi e sofferenze)? La risposta più comune è "Per amore", ma in realtà le motivazioni alla base delle relazioni sentimentali sono molteplici. Questa "confusione in amore" può facilmente portare a problemi di relazione (è alla base di aspettative infondate e comunicazione inefficace tra uomini e donne): quando ci basiamo su convinzioni errate, le cose non vanno mai come ci aspettiamo.

Essenzialmente, desideriamo un partner e restiamo attaccati ad esso per uno o più dei seguenti motivi:
  • Bisogni personali (l'altro ci dà quello di cui abbiamo bisogno; oppure crediamo che lo farà):
    • Sentirci amati, bisogno d'affetto
    • Sentirci apprezzati, riconosciuti, validati
    • Sicurezza
    • Sessualità, contatto fisico
    • Bisogni economici, sostentamento, beni materiali
    • Bisogno che qualcuno si prenda cura di noi
    • Creare una famiglia, un "nido"
  • Attrazione fisica e/o sessuale
  • Riempire un vuoto (affettivo o esistenziale)
  • Paura della solitudine / Disagio a stare con se stessi
  • Ricerca di figure genitoriali che ci mancano
  • Completamento (il partner compensa le nostre carenze)
  • Amore: amare l'altro, prendercene cura

Esistono anche motivazioni patologiche, che portano chi ne soffre a restare in relazioni disfunzionali o "tossiche":
  • Co-dipendenza
  • Auto-punizione
  • Mentalità da vittima o da abusato, per cui ci leghiamo a carnefici o persone abusanti

“Le relazioni sono motivate da numerosi fattori,
in primis la soddisfazione dei propri bisogni”

Motivazioni diverse possono coesistere

Anche se qui per chiarezza distinguo tra i vari motivi, sia chiaro che spesso abbiamo più motivazioni insieme che ci spingono verso qualcuno: per esempio, è comune provare bisogno, gelosia, risentimento ed anche amore verso lo stesso partner; i sentimenti contrastanti non si annullano, ma coesistono. Ricordiamo che gli esseri umani sono creature complesse e spesso contraddittorie.
Quindi, quando parlo separatamente di amore e bisogno lo faccio per rendere più chiare le diverse motivazioni, non perché queste si escludano a vicenda.


Esempi in cui prevale il bisogno

Di seguito alcuni esempi di situazioni relazionali in cui sono i bisogni a muoverci (anche quando la motivazione dichiarata è l'amore).

La bellezza ci fa sognare

Quando la bellezza di una persona sconosciuta ci colpisce e ci conquista, spesso proviamo sentimenti che chiamiamo di amore. Ma come possiamo amare qualcuno che nemmeno conosciamo? In realtà, quello che sentiamo è una speranza di felicità, la promessa di un futuro eccitante (la bellezza ha questo potere di farci sognare): ma quella felicità e quella eccitazione riguardano noi; raramente ci interroghiamo su cosa renderebbe felice l'altra persona (vogliamo credere di essere noi la risposta, perché pensare diversamente infrangerebbe il nostro sogno).

Se l'altro ci rifiuta

Quando siamo attratti o affascinati da qualcuno, a volte ci sembra di essere spinti dall'amore (mentre in realtà è un impulso egoistico): se costui non ci vuole, di solito insistiamo e proviamo ogni modo per essere ricambiati. Questo proprio perché il nostro obiettivo primario è la nostra felicità, la nostra soddisfazione, non la sua.
Oppure se costui ci preferisce un'altra persona, è evidente che ritiene di stare meglio con lei. Ma, di nuovo, raramente accettiamo questa preferenza: invece di solito proviamo gelosia verso la concorrenza, risentimento verso chi non ci ricambia, ed altri sentimenti ben poco nobili che con l'amore non c'entrano nulla - ma hanno invece tutto a che fare con i nostri bisogni ed esigenze frustrati.

Se la persona amata non ci dà più nulla

La dimostrazione più chiara di quanto sostengo, è immaginare che la persona amata entri in coma, oppure divenga completamente paralizzata: per un certo periodo l'amore ci terrà vicini a lei, ma prima o poi (settimane, mesi o anni) i nostri bisogni emergeranno e ci spingeranno verso altre persone.
Eppure la persona amata è sempre lei, cosa è cambiato? Che non è più in grado di darci quello che ci dava prima. Il nostro amore non è sparito: continueremo ad amare quella persona, ma l'assenza di "nutrimento" inevitabilmente si farà sentire. Prima o poi incontreremo qualcuno in grado di nutrire i nostri bisogni insoddisfatti, e andremo incontro a questa nuova persona.

Dopo una separazione

  • Quando una coppia si separa, il più delle volte non rimane molto amore per l'ex partner (anche se magari fino a una settimana prima sembrava tutt'altro). Una volta che non è più vicino a nutrire i nostri bisogni, in effetti, forse il motivo di quell'amore viene a mancare.
  • Se poi è stato proprio l'ex partner a lasciarci, di rado rimane amore nei suoi confronti. Molto più facile che ci sia invece rabbia, rancore ed odio. Vuol forse dire che l'amore dura finché non veniamo delusi?
  • Per coloro che rimangono molto attaccati all'ex partner dopo una separazione, c'è da chiedersi quanto questo attaccamento sia amore e quanto sia bisogno e dipendenza. Magari quel che ci manca non è tanto la persona, ma tutto quello che ci dava.
Quando veniamo delusi o feriti dall'altro, spesso l'amore per lui sembra attenuarsi o addirittura scomparire (ponendo il dubbio se sia mai esistito realmente). Tutto quello che sembra rimanere è invece il dolore, la frustrazione o la rabbia dei nostri bisogni negati, ignorati o trascurati.


Motivi reali per cui una relazione finisce

L'argomento di questo post è una delle spiegazioni più probabili per la fine di una relazione. Spesso la rottura della coppia viene spiegata con un semplicistico "Non lo amo più", "Non ci amiamo più", ma è più probabile che la fine sia stata provocata da bisogni non più soddisfatti, da felicità o soddisfazione che è venuta a mancare, forse dall'innamoramento che si è spento (come prima o poi accade a tutti), o da aspettative irreali (magari mai espresse apertamente) poi inevitabilmente deluse.

In altre parole, entriamo nelle relazioni con un senso di eccitazione, felicità e soddisfazione (e l'aspettativa che questo continui): e molti chiamano questo mix di emozioni "amore". Ma se l'eccitazione si spegne, la felicità si disperde e la soddisfazione cala (come spesso succede, e per certi versi è anche naturale), anche quello che chiamavamo "amore" decade.

Perché ci inganniamo sui sentimenti

Ma perché quello che sentiamo ci risulta così confuso? In parte è perché pochi hanno una sufficiente educazione emotiva, quindi non sono in grado di comprendere il proprio mondo interiore, né di distinguere quello che provano: sono come "analfabeti emotivi".

Inoltre, quando consideriamo i nostri sentimenti spesso tendiamo ad ingannare noi stessi, attribuendoci motivazioni diverse da quelle reali (elencate all'inizio), perché:
  • Ci piace vederci migliori di quel che siamo, mossi da sentimenti "nobili" ed elevati (invece che egoistici).
  • Non ci piace ammettere di avere bisogno, ci fa sentire deboli e vulnerabili.
  • Non abbiamo chiare le emozioni dentro di noi, le confondiamo (in questo spinti anche dai media, che ci porgono messaggi confusi e ingannevoli sulle relazioni, per esempio attraverso canzoni e film romantici).
In pratica, "l'amore" risulta la spiegazione più semplice, comoda e gratificante. Invece, ammettere che vogliamo l'altro per ragioni egoistiche e utilitarie ci risulta sgradevole e imbarazzante; al punto da nasconderlo prima di tutto a noi stessi.

“L'amore risulta la spiegazione
più semplice, comoda e gratificante”

L'amore esiste

Con questo post non voglio dire che nelle relazioni non ci sia amore, o che l'amore non esista. Tutt'altro: sono convinto che l'amore esista eccome, ed anzi che sia più diffuso di quanto crediamo. Quello che voglio mostrare è che dietro la parola "amore" spesso può celarsi molto altro - a volte anche il suo opposto.
Il mio scopo non è il cinismo, ma la chiarezza: con se stessi in primis, poi verso gli altri. Confondere l'amore con i bisogni, la passione, il possesso e la dipendenza non fa bene all'amore: al contrario, lo fa apparire sospetto e inquinato. Chi si lamenta che "L'amore non esiste!", infatti, spesso lo fa perché scottato da esperienze negative che erano state spacciate per amore, ma che molto probabilmente erano ben altra cosa.

Ma a cosa mi serve...?

Qual è l'utilità di tutto questo discorso?
Semplice: quando una relazione ha problemi o finisce, è importante avere le idee chiare, per risolvere i problemi o chiudere i conti col passato. Invece, la confusione su sentimenti, motivazioni e aspettative amplifica i problemi e rende impossibile superarli.
Credere che "L'amore è tutto" o "E' tutto dovuto all'amore" suona molto romantico, ma è come credere che basti legarsi delle ali alle braccia per volare: la caduta sarà inevitabile - e dolorosa. Le relazioni sono complesse (altrimenti non staremmo tutti a lambiccarci su di esse), e fare finta che siano semplici non ci aiuterà. Invece, quel che ci aiuta è osservarle con onestà, chiarezza e comprensione, per capire noi stessi e chi abbiamo accanto.

Infine, sapere che non è l'amore (o non solo) a legarmi a qualcuno, ma sono bisogni ed esigenze, può aiutarmi a:
  • Scegliere meglio un partner (avendo chiaro cosa cerco)
  • Vivere in modo più sano le relazioni (non devo sopportare comportarmenti negativi "in nome dell'amore")
  • Dopo una separazione: lasciar andare più serenamente l'ex (perché non lo idealizzo più come "l'amore della mia vita"), e avere più fiducia di incontrare futuri partner (poiché i bisogni possono essere nutriti da diverse persone).


"La migliore relazione è quella in cui l'amore per l'altro supera il bisogno dell'altro."
(Dalai Lama)


Articoli correlati

Altri post con argomenti collegati (descrizione: fermate il puntatore sul link)


Parla con me

Se gli argomenti di questo post ti toccano da vicino e vorresti discuterne, approfondire, o rivolgermi delle domande; oppure se senti il bisogno di parlare dei tuoi problemi, puoi chiedermi un colloquio.

2 commenti:

  1. Innamoramento come forza che nasce da un bisogno?
    Ultimamente sto riflettendo su diverse correlazioni fra le dinamiche dei rapporti (innamoramento in primis) e la piramide dei bisogni di Maslow.
    Anche se intuisco una componente animica nell'innamoramento, dunque oltre l'ego. Mi sembra più un'energia evolutiva che creativa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. > "Innamoramento come forza che nasce da un bisogno?"
      Fondamentalmente direi di sì.
      Tutti i nostri comportamenti sono volti alla soddisfazione di qualche bisogno (da quelli più materiali e fisiologici, a quelli più spirituali ed elevati). Ovviamente questo include anche l'area sentimentale.

      Una persona senza bisogni (ammesso che possa esistere) non si innamora; al massimo si affeziona :-)

      La Piramide di Maslow è un buon modello (per quanto semplificato) che lo dimostra.
      Sicuramente alcuni dei livelli possono essere correlati con esigenze in ambito relazionale: sesso, risorse per la sopravvivenza (donna che sceglie uomo abbiente), sicurezza, intimità, appartenenza, sviluppo di sé...

      Certo è anche possibile una componente spirituale (non siamo solo materia). Anche se forse accade meno spesso di quanto vogliamo credere ;-)
      (spesso ci piace vederci migliori di ciò che siamo, e rinnegare la nostra parte animale)

      Elimina

Domande, osservazioni e commenti sono benvenuti! Se hai suggerimenti o informazioni da aggiungere, scrivi pure. Cerco di rispondere a tutti.
(se hai dubbi su cosa scrivere o come, vedi le linee guida per i commenti)



Licenza Creative Commons
© 2024 Valter Viglietti. Psicofelicità è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.